Tecnologia

L’esperienza per guardare al futuro ed offrire servizi che sfruttano le tecnologie più moderne del settore.

Sempre avanti tutta

Esseci è integrata con le principali piattaforme informatiche del settore per offrire un servizio sempre all’avanguardia. La gestione del magazzino, del traffico e delle spedizioni si basa su un sistema centralizzato, dove i clienti possono accedere tramite un portale dedicato per monitorare movimentazioni e seguire tracking. Perché sappiamo quanto sia importante consentire il controllo in tempo reale, di tutti gli aspetti logistici e di trasporto e di poter contare su un rapido e trasparente scambio di informazioni, all’interno della catena del trasporto.

Esseci propone una piattaforma evoluta di Delivery Management progettata specificatamente per gestire il flusso delle informazioni relative alle consegne. La soluzione raccoglie i vari servizi desktop e mobile per offrire in un’unica piattaforma integrata ed in cloud, queste ed altre funzionalità.
  • 1

    Gestione digitale dei documenti di trasporto.

  • 2

    Mobile app per verificare l’esito e la relativa prova di consegna.

  • 3

    Gestione delle anomalie di consegna.

  • 4

    Condivisione di informazioni e documenti per interagire con tutte le parti coinvolte: mittente, operatore logistico o vettore, destinatario.

  • 5

    Integrazione con sistemi di fleet management e localizzazione satellitare per visualizzare la cartografia digitale di tutti gli eventi associati del trasporto.

  • 6

    Reportistica.

Esseci Trasporti Logistica Distribuzione Webfleet 001

Bridgestone Webfleet Solutions

A fine 2019 la nota società di pneumatici Bridgestone Europe ha ufficialmente acquisito la nota società Tom Tom Telematics ed è diventata leader nelle soluzioni per la mobilità.
Esseci utilizza la piattaforma Webfleet Solutions per gestire ed incrementare l'efficienza della flotta, con il monitoraggio costante delle performance dei veicoli, favorire il risparmio di carburante, dare supporto attivo agli autisti.
Esseci ha un’indole informatica attenta all’evoluzione della tecnologia nell’ambito della mobilità “connessa”, per elevare produttività, sicurezza e sostenibilità.