Nel 1998 Sisal inventa il Supernenalotto e ha la specifica necessità di gestire logistica e trasporti di grandi quantità di merce (terminali, schedine, documenti, ecc.) con consegne frequenti, rapide e precise.
Questo grande progetto ha innescato l’unione dei due storici fondatori di Esseci, che ha accompagnato Sisal durante l’enorme crescita nel mondo dei servizi e dei giochi.
Esseci ha sostenuto Sisal nel processo di gestione della logistica, trasporto e distribuzione, nel 1999 conta già 15 HUB, numerosi corrieri esterni, sistemi informatici complessi con linee di confezionamento e verifica del tracciamento con scansione rapida del codice a barre.
Tra il 2001 ed il 2003 Esseci effettua ogni settimana oltre 20.000 consegne, la piattaforma gestionale cresce e implementa una funzionalità strategica, l’on-board picking. Una scelta che si rivela vincente per aumentare notevolmente l’efficacia dell’intera organizzazione logistica ed il risparmio di materiale di imballo.
Sisal premia la capacità di Esseci di risolvere le numerose necessità e la incarica anche di gestire ritiro e tracciamento delle buste di sicurezza dei premi vincenti. Esseci risponde prontamente con l’implementazione software necessaria e l’organizzazione della logistica per il delicato servizio richiesto.
Dal 2004, con l’arrivo degli apparecchi telematici di divertimento ed intrattenimento, oltre che Totocalcio e Totogol, Esseci potenzia ulteriormente il servizio, con personale stabile presso gli aeroporti di Milano per i necessari collegamenti aerei.
Dal 2006 al 2009 la partnership è sempre più solida e vincente, oltre al comparto giochi Sisal inizia a commercializzare anche le scratch card delle aziende di telefonia mobile e pay TV. Esseci stringe un accordo con uno dei più noti corrieri nazionali per raggiungere tempi di consegna elevati.
Tra il 2009 ed il 2012 Sisal lancia nuovi giochi (Win For Life, Si Vince Tutto ed Eurojackpot) ed Esseci gestisce anche la rilevazione del visual marketing delle ricevitorie, grazie ad un ulteriore sviluppo software ed agli smartphone in dotazione agli incaricati.
Nel 2016 Sisal conta oltre 42.000 ricevitorie ed Esseci ha in gestione anche la movimentazione di tutti gli asset del cliente presso il proprio magazzino centrale e smista oltre 500 pallet in una settimana, verso tutti gli hub della struttura.
Esseci, grazie all’esperienza della partnership di successo con Sisal, ha valorizzato le proprie competenze del settore trasporti e logistica e sviluppato capacità informatiche e tecnologiche per realizzare piattaforme e applicazioni mobile in grado di gestire, ad esempio: esitazione in real time, visite ispettive e survey, chiusura ticket intervento, visual merchandising, geolocalizzazione, processo dematerializzazione carta.
Input your search keywords and press Enter.